passaparola

Visualizzazione post con etichetta foto villa certosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto villa certosa. Mostra tutti i post

domenica 7 giugno 2009

Altre 2 foto pubblicate da El Paìs


Mentre continua la lotta del Berlusca contro El Pais per le foto di villa Certosa, il giornale spagnolo non si lascia spaventare dal nuovo Mussolini e dal suo lecchino Ghedini; infatti sono state pubblicate on-line altre due foto con un articolo intitolato "Anatomia di Berlusconilandia".
Intanto in Italia dobbiamo chinarci alla dittatura di sua maestà; il garante della privacy ribadisce che è "illecito riprendere e comunque utilizzare immagini di persone all'interno di una privata dimora senza il loro consenso e con l'uso di tecniche particolarmente invasive. Allo stato dei fatti sembra che le foto pubblicate da El Pais non rispettino tali principi". L'Autority inoltre "raccomanda agli organi di informazione italiani il piu' attento rispetto della normativa sulla privacy e del codice deontologico dei giornalisti e di attenersi ai principi affermati dalla giurisprudenza nazionale e internazionale e dai precedenti interventi del Garante".
Che schifo: quello che all'estero si chiama libertà in Italia si chiama violazione della privacy.

Potete trovare qui le nuove foto e l'articolo

Leggi tutto...

venerdì 5 giugno 2009

Cade la maschera del clown


questo il titolo tradotto in italiano di un articolo pubblicato dal Times qualche giorno fa.
Dice il Times: "L'aspetto più disgustoso del comportamento di Berlusconi non è il fatto che sia un buffone sciovinista... Ma la cosa più scioccante è il modo in cui lui tratta l'opinione pubblica italiana. Per l'anziano primo ministro può essere interessante o addirittura affascinante comportarsi come un playboy, gridando ai 4 venti le sue conquiste..."
Il giornale inglese fa notare come "quando domande legittime gli vengono poste riguardo le sue relazioni scandalose, e i giornali lo sfidano a spiegare i suoi comportamenti, la maschera del clown cade. Lui minaccia questi stessi giornali e stazioni televisive, da lui stesso controllate, invoca la legge per proteggere la sua privacy, dà alla stampa risposte evasive e contraddittorie, per poi melodrammaticamente promettere di dimettersi nel caso siano scoperte le sue bugie".
Nell'articolo viene ricordato inoltre lo scandalo che convolse Clinton. "La vita privata di Berlusconi è ovviamente privata. Ma come il presidente Clinton ha scoperto a sue spese, gli scandali non guardano in faccia a nessuno".
Il Times infine critica il Premier che, dopo aver assicurato di fare chiarezza, ha fatto bloccare le foto di villa Certosa. Intanto 5 scatti sono stati pubblicati sul sito del giornale spagnolo el Pais.

Potete trovare qui tutta la traduzione dell'articolo del times.

Leggi tutto...

sabato 30 maggio 2009

Berlusconi al Garante: "Bloccate le foto di Villa Certosa"


Sono spuntate delle foto, si dice circa settecento, che Silvio Berlusconi non vuole che siano rese pubbliche. Si tratterebbe di foto scattate a Villa Certosa che ritrarrebbero personaggi illustri, come il primo ministro della Repubblica Ceca, oggi dimissionario, Mirek Topolanek, e non solo. Ci sarebbero anche le foto della festa per il capodanno 2009, nelle quali ci sarebbe Noemi Letizia, allora minorenne, e altre ragazze.
Per bloccare la pubblicazione il premier ha presentato un ricorso al Garante della Privacy per chiedere "tutti i provvedi­menti che riterrà opportuni e in particolare l’inibizione di qualsivoglia utilizzo o pubbli­cazione del materiale fotogra­fico". Berlusconi dice "Si tratta di soggetti ripresi in momenti di assoluta intimità del tutto leciti e senza alcun particola­re rilievo o connotazione".
L'autore delle foto, il fotografo Antonello Zappadu denunciato per violazione della privacy, commenta: "Se sono foto insignificanti, se Berlusconi scrive nel suo esposto che “i soggetti ripresi in momenti di assoluta intimità del tutto leciti e senza alcun particolare rilievo o connotazione”, perché vuole bloccare la loro pubblicazione?"

Forse Berlusconi non vuole che le foto siano pubblicate perchè il fotografo ha aggiunto che "tra gli ospiti del Natale scorso c’erano tantissime minorenni. Chi ha visto gli scatti giura che c’è anche Noemi".
Come dice giustamente Zappadu, ora vogliamo vedere le foto visto che non contengono niente di compromettente. Basta con questi giochi di potere, siamo stufi della disinformazione che fanno i potenti in Italia.

Fonti: laStampa.it, corriere.it

Leggi tutto...